Miele di tiglio
Area di produzione: aree alpine di media montagna e parchi urbani e sub-urbani del nord Italia (Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna);
Periodo di fioritura: maggio - luglio;Quantità di produzione: abbondante;
Prezzo di vendita: normale;
Caratteristiche del miele: cristallizzato, spesso a grana grossa, colore chiaro o medio, odore molto forte di tipo fresco mentolato, resinoso. Analoghe sensazioni in bocca, molto persistente, spesso con un leggero sapore amaro;
Tipologia: profumi esotici;
